

Errori: un modo per conoscersi
«Chi evita l’errore elude la vita.» CARL GUSTAV JUNG, Discorsi «Humanum fuit errare, diabolicum est
«Chi evita l’errore elude la vita.» CARL GUSTAV JUNG, Discorsi «Humanum fuit errare, diabolicum est
Il Porto di Ortona (Molo Nord) diventa splendida cornice per l’Amerigo Vespucci che arriva in
La storia porta spesso con sé incredibili aneddoti che, purtroppo, la memoria collettiva cancella. Ricordare
I diamanti sono minerali formati unicamente dall’atomo di carbonio, masotto questa semplicità costitutiva si racchiude
Nella maggior parte dei casi, una rivoluzione avviene quando un elementodella società diventa “scomodo”, ma
Spesso siamo convinti di conoscerci perfettamente, di sapere tutto su noi stessi, poi accade qualcosa
La foto inserita come copertina di questo articolo è stata generata con l’IA ed è
Nel panorama del giornalismo moderno, l’uso delle immagini è essenziale per catturare l’attenzione del lettore
Negli ultimi anni, la lettura di giornali cartacei è diminuita drasticamente, un fenomeno che hacoinvolto
La commozione di parole leggere, liberate nell’aria e pronte ad essere registrate. Quel sentimento ignoto
CONTATTI
INFO
Direttore responsabile: La Dirigente scolastica Prof.ssa Antonella Sanvitale
Caporedattore: Prof.ssa Monica Mariani