
Il giornale scolastico del Liceo Classico “G. D’Annunzio” – Pescara


Decisioni sbagliate in un paese sempre più povero
In Italia la povertà è in continuo aumento, così come la forbice tra ricchi e


L’attualità de Il Principe di Niccolò Machiavelli: tra realpolitik e disincanto moderno
Nel cuore pulsante del pensiero politico moderno, “Il Principe” di Niccolò Machiavelli rimane un’opera dalla


Cultura dell’errore: perché abbiamo paura di sbagliare?
C’è qualcosa che ci cresce dentro piano, fin dall’infanzia, e spesso non ce ne accorgiamo


Una X che scrive il futuro
Il 8 e 9 giugno 2025, le urne si apriranno per un referendum che potrebbe


NON CI RIUSCIAMO A RELATARE
Vi capita mai di non riuscire a relatarvi con qualcuno?Se non avete capito quello che


Brain rot: quando i social compromettono la cognizione dell’uomo
“Mentre l’Inghilterra si sforza di curare il marciume delle patate, nessuno si sforzerà di curare


Decisioni sbagliate in un paese sempre più povero
In Italia la povertà è in continuo aumento, così come la forbice tra ricchi e


L’attualità de Il Principe di Niccolò Machiavelli: tra realpolitik e disincanto moderno
Nel cuore pulsante del pensiero politico moderno, “Il Principe” di Niccolò Machiavelli rimane un’opera dalla


Cultura dell’errore: perché abbiamo paura di sbagliare?
C’è qualcosa che ci cresce dentro piano, fin dall’infanzia, e spesso non ce ne accorgiamo


Una X che scrive il futuro
Il 8 e 9 giugno 2025, le urne si apriranno per un referendum che potrebbe


NON CI RIUSCIAMO A RELATARE
Vi capita mai di non riuscire a relatarvi con qualcuno?Se non avete capito quello che


Brain rot: quando i social compromettono la cognizione dell’uomo
“Mentre l’Inghilterra si sforza di curare il marciume delle patate, nessuno si sforzerà di curare


Decisioni sbagliate in un paese sempre più povero
In Italia la povertà è in continuo aumento, così come la forbice tra ricchi e


L’attualità de Il Principe di Niccolò Machiavelli: tra realpolitik e disincanto moderno
Nel cuore pulsante del pensiero politico moderno, “Il Principe” di Niccolò Machiavelli rimane un’opera dalla


Cultura dell’errore: perché abbiamo paura di sbagliare?
C’è qualcosa che ci cresce dentro piano, fin dall’infanzia, e spesso non ce ne accorgiamo


Una X che scrive il futuro
Il 8 e 9 giugno 2025, le urne si apriranno per un referendum che potrebbe


NON CI RIUSCIAMO A RELATARE
Vi capita mai di non riuscire a relatarvi con qualcuno?Se non avete capito quello che


Brain rot: quando i social compromettono la cognizione dell’uomo
“Mentre l’Inghilterra si sforza di curare il marciume delle patate, nessuno si sforzerà di curare