L’evento, ormai divenuto un cult fra gli appassionati della zona, è arrivato a spegnere la sua sesta candelina. Bilancio positivo con oltre 1200 visitatori nell’edizione 2025.
Un gruppo di case nella campagna ortonese nasconde un terribile segreto, una maledizione…
Don Castillo, signorotto locale, decise di aizzare la folla contro le streghe in quella sera di ottobre di quasi 400 anni fa ma il risultato fu nefasto e tutt’ora, in quelle sere fredde dove c’è solo la luna ad illuminare ciò che resta del borgo maledetto, si pagano ancora le conseguenze. Spaventoso, vero? Si tratta solo di fantasia però: è questo l’espediente che giustifica un appuntamento ormai ben noto e apprezzato in tutto l’Abruzzo, “La Notte Degli Inferi”.
L’evento, giunto alla sua sesta edizione, accende di magia il borgo di Villa San Tommaso– frazione di soli 117 abitanti del comune di Ortona – con un’immersione totale nel mondo della magia e dell’illusione.
Organizzata dall’associazione ETS “Il Ponticello”, ambizioso progetto portato avanti da un gruppo di volenterosi cittadini della zona, La Notte Degli Inferi aggiunge ogni anno un tassello al suo vasto e interessante programma.
Grande novità di quest’anno è stato l’arrivo della voce narrante, quella del doppiatore Pietro Ubaldi
L’evento, che ha animato il borgo gli scorsi 18 e 25 ottobre, ha segnato – ancora una volta – un trend di partecipazione in netta crescita che sottolinea quanto il pubblico nutra sempre più interesse nei confronti di questo magico mondo.
Il divertimento non è mancato per nessuna fascia d’età grazie ad un programma ricco e variegato per soddisfare gli interessi di tutto il pubblico.
Figurano nel cartellone compagnie da tutta Italia con nomi prestigiosi del calibro di:
Lucuthea – Rota Temporis – Daridel – Mercenari D’Oriente – I Sonagli Di Tagadam
Non sono mancati poi momenti più comici e leggeri grazie allo spettacolo teatrale dal titolo “Le Streghe Degli Inferi” dove le temibili streghe si sono ritrovate alle prese con un apprendista stregone un po’ impiccione ed una serie di equivoci ironici e pungenti!
Riusciranno le nostre protagoniste a riportare in vita la zia, strega di fama mondiale, dopo 100 anni lontane da bacchette magiche e pozioni?
L’impresa è ardua ma l’aiuto, che arriva da un personaggio misterioso ed inatteso, potrebbe aiutare le temibili streghe o magari farle finire in terribili guai…
Non preoccupatevi però, tutto è bene quel che finisce bene… o almeno fino al prossimo guaio magico!
Davide Iurisci
Photo Credit @Il Ponticello ETS via Facebook





