Scalare il Kilimangiaro a 14 anni: l’incredibile storia di Luigi Degli Occhi 

Scalare il Kilimangiaro è un’impresa incredibile, ma, se a scalare la quarta montagna più alta del mondo è un ragazzo di 14 anni portatore del Disturbo dello Spettro Autistico, si scrive la storia. 

Il nuovo anno porterà una grande conquista nella vita di Luigi Degli Occhi, 14 anni, perché il 12 gennaio si imbarcherà direzione Tanzania per scalare il Kilimangiaro con i suoi quasi 6000 metri d’altitudine.

La scalata, denominata “Progetto Kibo”, è il frutto di un lungo e difficile lavoro svolto a partire dallo scorso marzo. 

Massimo Magnocavallo, dell’associazione “ISupersportivi” che ha l’obiettivo di rendere accessibile lo sport a persone con disabilità cognitiva, ha affermato che per Luigi si tratta di un’enorme conquista: nella montagna, infatti, il ragazzo ha trovato un rifugio e qui riesce ad esprimere a pieno se stesso.

Il giovane ragazzo prima si era approcciato alle camminate e poi alla scalata delle cime delle montagne lombarde. “Osservando gli effetti benefici che la montagna ha su Luigi è arrivata poi l’idea di allenarlo per questa scalata, difficile anche per atleti professionisti”- dice Magnocavallo. 

Partono così lunghissimi mesi di preparazione fatti non solo di scalate su cime minori del gruppo del Monte Bianco ma anche di sessioni di canottaggio e nuoto.
Elemento importantissimo è stata anche la costruzione della fiducia fra Luigi e gli accompagnatori, processo faticoso ma fondamentale per la riuscita di un progetto così grande. 

Il ragazzo non è l’unico “baby scalatore” che si cimenta in attività del genere. 

È recente la storia di un ragazzo nepalese, Nima Sherpa, che ad appena 18 anni ha scalato tutte le 14 cime più alte del mondo. 

Chissà se anche Luigi porterà a casa titoli di questo tipo, ciò che è certo e che la sua passione e la sua intraprendenza lo porteranno in alto… nel vero senso della parola…

Davide Iurisci IIM 

ARTICOLO SCRITTO DA

ALTRI ARTICOLI

Logo Liceo Classico Pescara

SCRIVI ALLA REDAZIONE

Vuoi proporre idee o contributi? Contattaci ora e valuteremo la tua proposta!

Logo Finanziato da Unione Europea
Powered by Webshop – Web Agency Pescara | Privacy Policy | Cookie Policy